News

Saint George is shown about to defeat the dragon, by the edge of the sea. The treatment of the subject is unusual: the figure ...
A partire dalla seconda metà dell'800 i personaggi illustri della vita sociale e politica di Palermo elessero questa chiesa a ...
Il pittore Antonio Joli (1700-1777) si trasferisce a Napoli come scenografo del Teatro di San Carlo negli anni '60 del ...
Giunta a Firenze nel luglio 1609 al _senatore Niccolò dell'Antella, tramite suo fratello il Priore Gerosolimitano Francesco.
Opera rinascimentale dell'architetto Mauro Codussi, venne realizzata tra il 1468 e il 1479 ed è situata presso l'isola di San ...
Il Palazzo viene costruito dagli architetti Pietro Pestagalli e Giuseppe Vandoni nel 1841-1853 per volontà dalla Veneranda Istituzione al fine di riunire laboratori, uffici e magazzini sparsi intorno ...
Il racconto e la restituzione di una scoperta unica in Italia: un vivarium probabilmente annesso a una villa del I secolo d.C ...
Bergamo - Cinquecento anni fa Lorenzo Lotto lasciava Bergamo dopo oltre un decennio di intenso lavoro: capolavori come ...
Approda a Roma, l’arte visionaria ed ermetica di Gian Mario Conti, pittore, poeta, performer, arpista compositore e ...
Apertura: Lunedì - Giovedì e Sabato dalle 9 alle 17 Giorni festivi infrasettimanali dalle 9 alle 14.
La raffigurazione forse più nota del mosaico teodoriano dell’aula nord della basilica di Aquileia è la lotta tra il gallo e ...
Gian Lorenzo Bernini, incaricato dalla famiglia Altieri della sistemazione del Palazzo Baronale, ebbe un’idea degna del suo ...